Praticare il canottaggio in Lombardia
Se sei in cerca di un centro sportivo per la pratica del canottaggio in Lombardia, il centro sportivo SSD Canottieri DLF di Cremona è ciò che fa per te. Sorge sulla riva del Po, ha una zattera con attracco lungo il fiume che consente la pratica di questa attività sportiva.
Le nostre barche da canottaggio rientrano nelle categorie canoa e jòle veneta a due, quattro, otto remi. Siamo associati alla FICSF (Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso) e organizziamo, durante tutto l’anno, corsi di avviamento al controllo di una barca di canottaggio.
Offriamo strutture attrezzate e impianti per la pratica di attività sportive e ricreative lungo la riva del Po. La nostra ampia offerta sportiva ci permette di accogliere gli appassionati di canottaggio e le persone che vogliono dedicarsi alla loro attività sportiva preferita e poi trascorrere un po’ di tempo in totale relax in compagnia della propria famiglia.
Vieni a trovarci.
ALLENAMENTO CANOTTAGGIO A CREMONA
Una caratteristica cremonese è la presenza di società canottieri lungo la riva del Po. La SSD Canottieri DLF Cremona è parte di questa peculiarità locale e offre alle persone che amano il canottaggio, siano essi agonisti, principianti o semplici appassionati, strutture adeguate alla corretta pratica di questo sport.
Il canottaggio, soprattutto nelle fasi iniziali di apprendimento della tecnica, necessita di lezioni a secco, in palestra e con appositi strumenti, finalizzate a interiorizzare il corretto movimento della remata. Anche gli atleti esperti hanno bisogno di svolgere un lavoro in palestra, finalizzato a mantenere e aumentare resistenza e forza muscolare, e poi uno in acqua finalizzato a mettere in pratica la tecnica di remata.
Il nostro è un centro dotato di tutto ciò di cui uno sportivo ha bisogno sia per allenarsi che per gestire con tranquillità le fasi che precedono e che seguono l’allenamento.
Se ti interessa il canottaggio, contattaci o vieni a trovarci.
DLF CANOTTIERI CREMONA: IMPARARE IL CANOTTAGGIO
Come SSD Canottieri DLF Cremona organizziamo corsi di canottaggio sia per coloro che vogliono imparare le tecniche della remata, sia per coloro che vogliono migliorare il proprio livello e perfezionare il proprio stile. I nostri corsi sono divisi per fasce d’età e per abilità rematorie, e sono organizzati per fasi e per livelli di competenza. L’apprendimento della tecnica della remata procede per gradi ed avviene per la maggior parte a secco, negli ambienti della palestra. Gradualmente si mette in pratica quanto appreso all’interno di imbarcazioni multiple adatte ai principianti fino ad arrivare alle uscite in equipaggio.
Tutti i nostri istruttori sono abilitati presso la Federazione Italiana Canottaggio (F.I.C.) e preparati a modulare le lezioni in base al livello degli allievi.
Il canottaggio ti incuriosisce? Contattaci per conoscere i nostri corsi e i servizi che mettiamo a tua disposizione.
Il settore canottaggio è molto attivo all’interno della SSD Canottieri DLF di Cremona. Nonostante la media di anzianità dei vogatori e canoisti si sia alzata, non cala l’entusiasmo e la passione per questo bellissimo sport e per questa opportunità di svago a contatto diretto con la natura e con il nostro amato grande fiume che è il Po. L’attività agonistica ha prodotto ben due titoli Italiani, nel 2014 e ’15, nella Voga Veneta con il nostro atleta Mark Guindani. Altre gare sono state disputate a livello provinciale e regionale con risultati soddisfacenti; nel campo delle varie manifestazioni non agonistiche partecipiamo a varie Vogalonghe, tra le quali quella di Venezia, del Verbano, di Cremona ecc.; a regate folcloristiche come la Madonna di Brancere ed anche a raid remieri, solitamente nei fiumi veneti o nella laguna di Venezia; per non parlare poi delle uscite quotidiane verso i vari punti caratteristici del nostro bel fiume, tra i quali il più frequentato è Punta Cristo.
Quindi, da tutto ciò si comprende che non mancano le occasioni e le motivazioni per avvicinarsi a questa bella attività che solo le canottieri ti danno l’opportunità di conoscere.
Il Po è sempre stato per Cremona una grande risorsa e lo è tuttora, e allora perché non approfittarne?