Padel regolamento: campetto e attrezzature

Come si gioca allo sport che sta riscuotendo un successo strepitoso in ogni angolo del paese tra giovani e meno giovani, ragazze e ragazzi di ogni età? Padel regolamento, trucchi e attrezzature: scopriamo insieme tutti i segreti di questa disciplina sportiva tanto divertente quanto semplice da praticare, se solo si ha a disposizione il campetto adatto.

Campetto di padel

Un campo di padel non lo si può trovare proprio dappertutto. A differenza dei campi da tennis o da pallavolo dove è sufficiente una rete e un terreno segnato dalle linee di gioco, il campo di padel, o paddle, necessità di pareti a bordo campo che contribuiscono a tenere la palla in gioco, rendendo il paddle uno sport intenso e divertente. Vediamo insieme le caratteristiche principali dei campi da padel:

  • Misure del campo : 20 x 10 metri
  • Rete centrale che copre tutta la larghezza del campo
  • Linea di battuta a 6,95 metri dalla rete
  • Linea centrale di battuta che divide in due il campo in lunghezza 
  • Pareti (metalliche e in altro materiale) a bordo campo alte almeno 6 metri
  • Accesso al campo da una o due parti in concomitanza con la rete centrale

Regole del padel

Il padel, o paddle tennis, si gioca a coppie ed è regolamentato da regole ben precise, abbastanza semplici e pratiche. Vediamo insieme le principali 7 regole del padel/”>gioco del paddle, indispensabili per capire come si gioca a padel.

  1. La battuta viene effettuata dalla linea di battuta e la pallina deve rimbalzare sul campo avversario
  2. La pallina deve superare la rete centrale ad ogni battuta
  3. La battuta è valida anche quando la pallina va a colpire le pareti del campo avversario rimanendo nel campo opposto
  4. Se la pallina rimbalza due volte sul campo avversario di ottiene il punto
  5. Quando la pallina colpisce le pareti del campo avversario si ottiene il punto
  6. La pallina non può colpire i giocatori se non sulla racchetta
  7. La pallina non può essere colpita al volo prima che abbia superato la rete e sia arrivata nel proprio campo

Attrezzature padel di base

Le attrezzature fondamentali per giocare a padel sono essenzialmente due: la pallina e le racchette. La pallina da padel è pressoché uguale a quella da tennis se non per la pressione, leggermente inferiore. Le racchette invece sono diverse da quelle del tennis. Le racchette di padel di fatto sono piene, con dei fori cilindrici sulla superficie del piatto e sono legate al polso con un laccio.

Padel a Cremona

Se stai cercando un campo di padel a Cremona o vuoi imparare a giocare a questo sport appassionante, vieni a trovarci al centro sportivo S.S.D. Canottieri DLF Cremona!

× Chatta con noi!